+39 340 733 6248 superyouteal@gmail.com
Inamovibile, resiliente o antifragile. Il lavoro personale di miglioramento continuo.

Inamovibile, resiliente o antifragile. Il lavoro personale di miglioramento continuo.

Inamovibile, resiliente o antifragile, Il lavoro personale di miglioramento continuo.

 

 

Forse anche a te è capitato di pensare che essere inamovibile sia una qualità da desiderare per avere successo nella vita.

Pensare cioè che mantenere la propria idea, indipendentemente da qualunque cosa accada, sia una forma di grande forza interiore o di volontà.

Oppure che dopo aver preso una decisione si debba tenere il timone dritto senza farsi condizionare dal resto e che possa bastare a fare la differenza in meglio se solo si potesse attuare.

 

Certamente sulla carta sembra essere un buon modo di operare, qualcosa che sembra simile al mantenere il focus, eppure ci sono piccole distinzioni che fanno enormi differenze.

Piccole male interpretazioni che portano fuori di pochi decimi di grado dalla rotta ogni giorno e il risultato come punto di arrivo sarà ben diverso.

 

Dove può portarci la rigidità.

 

Non è l’atteggiamento da solo che porta al risultato. 

Certamente può aiutare, ma la differenza la fa sapere dove si trova l’obiettivo mentre la tempesta ci porta distante o il buon vento ci avvicina.

Quello che è forse difficile da comprendere è come la rigidità di un timone tenuto bloccato lo può portare a spaccarsi o a perdere la capacità delle mini regolazioni necessarie a migliorare l’efficienza di navigazione anche sui lunghi bordi.

 

 

Dove può portarci la Resilienza.

 

La resilienza ha le sue radici nella meccanica. Solo più recentemente nella personalità (Definizione di Resilienza).

Oggi è facile trovare corsi di resilienza dove le persone, in un ambito positivo, vengono sottoposte a forti pressioni per scoprire che ce la possono fare.

 

 

 

Purtroppo però, spesso, questo genere di esperienze ad alto impatto faticano a diventare elementi di progresso verso la propria felicità.

E sai perchè?

Perchè una delle caratteristiche fondamentali della resilienza è il tornare al punto di partenza dopo aver ricevuto l’offesa.

 

 

Antifragile, per andare oltre.

 

E allora quali alternative?

C’è un concetto legato alla capacità di adattamento continuo e veloce rispetto a ciò che avviene, questo si chiama: ciclo OODA (o ciclo di Boyd).
 

L’OODA LOOP di John 50 Boyd è un modo di vedere e reagire alla realtà che ci circonda. John è un pilota decisamente capace della aeronautica militare statunitense e 50 sta per il massimo di durata in secondi di una schermaglia nei cieli contro di lui. 

L’acronimo è costituito dalle seguenti parole: Osservare, Orientarsi, Decidere, Agire.

 

Queste sono le parti che messe in atto in ciclo continuo, permettono di uscire dalla rigidità ed entrare in quell’ambito della flessibilità tipica del miglioramento continuo.

Se per caso il mondo avesse necessità di morbidezza, quanto tempo potrebbe metterci una persona rigida per adattarsi? 

Dipende da quanto è allenata a cambiare per ada
ttarsi in breve tempo a migliorare. 

 

E in tutto questo come può aiutarci il Coaching?

Per qualcuno è lo spazio per sviluppare la capacità di adattarsi migliorando rispetto alla realtà circostante di quel momento o di un futuro che deve ancora avvenire.

Per altri è il modo per raggiungere la soddisfazione, mettendo accordo fra i valori e i bisogni propri e del sistema di persone di cui fanno parte.

E per te cosa potrebbe significare aumentare la velocità delle tue esperienze, in un ambito protetto come è quello del coaching e del counseling professionale?

Se non hai mai provato, potrebbe essere un buon momento!

Scopri quanto di bello che non conosci può emergere ancora dalla persona che sei e che puoi diventare.

 

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

Crediti immagini: Via invendita.it – Via Livorno24.com

Andrea Sacco

Coach e Counselor, aiuto privati e aziende integrando modelli organizzativi e di comunicazione mutuati dal counseling organizzativo, dal coaching e dalla comunicazione non violenta. Lo scopo è poter ritrovare la qualità di benessere utile al raggiungimento misurato di risultati di efficacia e di efficienza, in accordo con le motivazioni guida individuali e di gruppo.

Maggiori informazioni: Chi sono

 

Chi era il Coach da un trilione di dollari? Scopriamolo insieme

Chi era il Coach da un trilione di dollari? Scopriamolo insieme

Davvero è esistito un coach da un trilione di dollari?

 

 

Da giocatore di football americano,  a dirigente di Apple e CEO di Intuit. Generosità, responsabilità, leadership, un esempio da seguire per far emergere il meglio dagli altri, per saperli sfidare e supportare e creare team e aziende sempre più performanti e innovative.

 

 

Gennaio 2020: esce in Italia un libro dal titolo “Il coach da un Trilione di dollari”. Il titolo mi incuriosisce da subito per diversi motivi. 

Sono figlio delle serie televisive anni 80 e il titolo mi ricordava un po’ “L’uomo da un milione di dollari”. Ho pensato al passaggio epocale che abbiamo fatto in termini economici: dai miliardi delle lire ai milioni di euro e dollari per tornare ai trilioni attuali, risultati di alcune aziende baciate dalla Silicon Valley. Mi sono chiesto se questo coach avesse qualche affinità con l’uomo bionico da un milione di dollari. Inoltre quali caratteristiche soprannaturali hanno portato questo Coach ad essere quella persona di così alto valore menzionata dal titolo del libro.

Se anche tu vuoi scoprire chi era quest’uomo, partiamo!

 

La storia di Bill Campbell, questo è il nome del coach da un trilione di dollari, inizia bene presto nella  valle del silicio più famosa al mondo, culla di aziende come Apple, Google, Facebook e di una miriade di altre aziende e startup più o meno multimilionarie.

Bill porta con sé alcune delle caratteristiche, a mio parere, più belle dell’animo umano.

Al tempo stesso anche delle sorprese, fra quello che normalmente spesso i professionisti nel business immaginano che dovrebbe essere un mental coach o un mentore o un coach sportivo che in questo personaggio invece si fondono forse per creare una magia particolare. (?)

Trascorri i tuoi giorni a fare cose, non a pianificarle.

Bill Campbell

 

Più dai, più hai: Bill lo sapeva bene

Bill è un po’ come Yoda, il leggendario maestro jedi di Luke Skywalker in Star Wars: decisamente scarso di statura rispetto alla media di colleghi e amici, ma con una umanità, un altruismo e una tendenza all’innovazione che unite a caparbietà, capacità di creare squadra e umiltà lo hanno portato ad ottenere risultati sorprendenti e incredibilmente efficaci.

Diventa il capitano della squadra di football scolastica, portandola a vincere diverse competizioni importanti, senza mai risparmiarsi in campo.

 

Il coach da un trillione di dollari Tratta dal libro Il Coach da un trilione di dollari

 

È un motivatore, un trascinatore un allenatore fisico e mentale molto capace anche perché riesce molto spesso a farlo senza dover essere al centro dell’attenzione, come un catalizzatore di reazione.

Un coach, allenatore sportivo per passione, che in silenzio, allena una squadra femminile di football perché nessuna scuola ha quel tipo . (?)

Una persona con una umiltà fuori norma, capace di risultati incredibili di cui altri raccontano, non lui.

Persona capace di portare rispetto e al tempo stesso di essere estremamente schietto e diretto, indipendentemente dalla persona davanti a lui. Ecco quindi che personaggi come: Jeff Besoz, Steve Jobs, Larry Page per dirne alcuni, erano suoi appassionati sostenitori e clienti.

Bill non aveva nessun timore di parlare in modo diretto con queste persone: lui era lì, al servizio, con un rapporto paritario e con domande potenti a disposizione.

Ha aiutato queste persone a condurre le loro aziende a risultati straordinari.

Bill Campbell Il coach da un trillione di dollari

E questo non lo ha detto Bill Campbell, questo lo hanno detto le persone presenti al suo funerale, persone riconoscenti per il valore che questa persona che hanno lasciato commenti importanti, utili a comprendere come questo coach ha permesso la magia che ha toccato queste realtà straordinarie. (?)

Un coach particolare, che usava le parolacce per esprimersi, che abbracciava con sano vigore le persone ad ogni incontro, che ricordava di ogni cliente i fatti della vita che stavano attraversando, come anche nomi di figli e mogli.

I più lo ricordano come il loro più grande, vero amico.

 

Come può un professionista essere contemporaneamente professionale e amico?

 

Bill ne è un esempio: via le formalità, si va alla sostanza, chiamava tutti per nome, creava momenti di aggregazione in cui, lui stesso, faceva in modo che anche chi non potesse partecipare per motivi economici fosse presente per creare interazione.

Aveva a cuore il creare rete di fiducia e di competenze fra le persone e sì, credo lo facesse proprio perché questa era la sua missione sulla terra, ecco cosa è per me un Coach da un trilione di dollari: qualcuno che fa del coaching e del counseling “un modo di essere” che va nella direzione di far prosperare le persone che incontra, con passione, costanza e sì, anche con gioia.

Se non ci fossero state tutte le persone intorno a raccontare la storia di quest’uomo non ci sarebbe stato il tesoro esperienziale che ci ha lasciato.

Libro: Il coach da un trillione di dollari

Conclusione

Proprio la qualità che quest’uomo, questo coach, con la sua strategia silenziosa ha portato avanti, ha permesso di nutrire nei suoi clienti quelle qualità già presenti.

E portare quel trilione non solo nel fatturato economico, ma anche nel fatturato delle qualità essenziali della vita, come il senso di appartenenza e la visione sistemica verso un futuro di condivisione e contributo.

 

 

 

 

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo!

 

Andrea Sacco

Coach e Counselor, aiuto privati e aziende integrando modelli organizzativi e di comunicazione mutuati dal counseling organizzativo, dal coaching e dalla comunicazione non violenta. Lo scopo è poter ritrovare la qualità di benessere utile al raggiungimento misurato di risultati di efficacia e di efficienza, in accordo con le motivazioni guida individuali e di gruppo.

Maggiori informazioni: Chi sono

 

Pin It on Pinterest

Logo YouTeal v2
Questo sito utilizza i Cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.

Scopra di più su chi siamo, come può contattarci e come trattiamo i dati